
La chiesa di Sant’Andrea, presumibilmente costruita su di un antico tempio pagano utilizzando materiale di riuso romano, risale al XII secolo. Sant’Andrea è uno dei più mirabili esempi di architettura romanico – lombarda con influssi veronesi: la facciata è sapientemente realizzata in pietre e marmi policromi che le conferiscono luminosità e movimento. L’interno è diviso…
Leggi di più